Idee bullet journal settembre: temi, pagine e stili + Printable

Bullet journal di Settembre: energia dei nuovi inizi su carta

Gennaio? Scansati, è settembre è il “vero Capodanno” ed è un pensiero condiviso da molti. Primo mese autunnale, ha il “peso” del rientro alla routine, ma con un’energia nuova fatta per i nuovi inizi. Per me, è quasi sempre occasione per fare nuove cose, stimolandomi a creare. L’atmosfera autunnale invita a rallentare, a cercare spazi confortevoli, ma anche a rimettersi in gioco con nuovi obiettivi e il rientro alla routine. Quale occasione migliore di dedicare un po’ del nostro tempo e della nostra creatività al bullet journal di settembre ? Può diventare lo spazio creativo che ci dedichiamo per affrontare questo mese con leggerezza e ispirazione.

Se stai cercando ispirazione e idee per creare le tue pagine per il bullet jounal si settembre, sei nel posto giusto. Qui sotto trovi idee sia per temi, che per pagine da inserire e gli stili più interessanti da sperimentare per rendere unico il tuo setup.

Scegliere un tema per il proprio bullet journal a settembre è il modo migliore per entrare nell’atmosfera del mese e rendere il setup più coinvolgente. Il tema dà coerenza alle pagine, ispira la palette di colori e le illustrazioni, e può aiutarti a sentirti più motivata nella routine quotidiana. Ecco alcune idee di temi per il bullet journal di settembre che possono guidarti nella creazione del tuo taccuino.

idee bullet journal settembre autumn foraging

Temi per il bullet journal di settembre

Scegliere un tema per il proprio bullet journal a settembre è il modo migliore per entrare nell’atmosfera del mese e rendere il setup più coinvolgente. Il tema dà coerenza alle pagine, ispira la palette di colori e le illustrazioni, e può aiutarti a sentirti più motivata nella routine quotidiana. Ecco alcune idee di temi per il bullet journal di settembre che possono guidarti nella creazione del tuo taccuino.

1. Dark o light Academia.

Un tema che si ispira a un’estetica ben precisa, quella del romanzo gotico e un po’ decadente, fatta di biblioteche polverose, corridoi pieni di studenti e professori, avvolti in cappotti lunghi e sciarpe di lana. Libri in cui si respira questa atmosfera sono Dio di illusioni di Donna Tartt, If We Were Villains di M. L. Rio, ma anche A Discovery of Witches di Deborah Harkness dove la magia incontra la classicità dei college inglesi. Un altro esempio è la saga di Harry Potter di (autore TERF che non nominerò). Nonostante il mio odio nei confronti dell’autrice, l’atmosfera della Saga è l’emblema della Dark Academia forse più adatta all’autunno innoltrato, ma può comunque essere di ispirazione. La palette è fatta di neri, marroni intensi, beige e verdi scuri, perfetti per evocare un senso di mistero senza tempo.

Come ricreare questo mood nel tuo bullet? Inizia a disegnare (o collezionare sticker e illustrazioni) di pile di libri, lampade da scrivania e orologi antichi. Procurati dei fogli di carta ingialliti, per dare l’effetto pergamena (si possono creare utilizzando classici fogli della stampante e del tea) . Puoi usare washi tape o timbri vintage, stampare fotografie in bianco e nero o sepia di biblioteche storiche. Uno stile che secondo me rappresenta lo stile Academia è lo scrapbookig (ne parliamo dopo), quindi via i collage con citazioni scritte in corsivo. Puoi anche scrivere le cose da fare in una finta bacheca degli annunci o come se fosse un’orario delle lezioni di uno studente. Il risultato sarà simile all’agenda di un personaggio di un romanzo accademico.

2. Foglie d’autunno

Un tema che non passa mai di moda e che in settembre trova la sua massima espressione. Le foglie secche che scricchiolano sotto i passi, i rami spogliati dal vento, le castagne raccolte nei boschi: sono immagini che evocano immediatamente l’arrivo della stagione. La palette è fatta di colori caldi, come rosso, giallo e arancione “bruciato”, ma anche il senape e i marroni terrosi. Un tocco di verde scuro per evocare gli ultimi momenti d’estate. UN tema che si presta sia a uno stile minimal, con pagine più vuote e ariose, che a uno stime massimalista, con foto, illustrazioni, washi tape e sticker. Basta un accenno di colore per creare l’atmosfera.

Nel tuo bullet journal puoi disegnare foglie cadute o rami intrecciati per creare cornici. Puoi anche realizzare una cover page con un grande albero stilizzato. Se preferisci lo stile collage, puoi usare stickers che ricreano l’effetto di una foglia autunnale e carta kraft, per un effetto naturale. Se ti piacciono i moodboard, puoi disegnare un mood tracker a forma di albero, colorando ogni giorno una foglia diversa il base all’umore. Il bello di questo tema è la sua versatilità: può essere elegante e minimal con lineart in bianco e nero, oppure ricco e vibrante con macchie d’acquarello e texture materiche.

3. All Too Well

It was rare, I was there“. Camicie a quadri, baita nel bosco e atmosfera cosy, sono alcune delle caratteristiche evocate nell’album RED di Taylor Swift. (Attenzione, questo blog non approva, anzi condanna qualsiasi forma di odio nel confronti di Taylor Swift. Grazie). Lo short movie della 10 minutes version di All Too Well (Taylor’s Version) evoca la perfetta atmosfera autunnale. La palette colori fatta di rosso e ocra, le foglie che cadono, le sciarpe rosse e le tazze di caffè bevuto davanti alla luce del frigorifero, ti creano un’atmosfera nostalgica perfetta da ricreare in pagine di bullet jounal. Come? Stampa frame del film, disegna piccoli doodle di foglie, illustrazioni di paesaggi autunnali e pattern a quadri in stile 2010. La versione da 10 minuti è il sottofondo ideale per fare collage per la cover page di settembre.

4. Serie tv autunnali

Settembre è il mese perfetto per tema che che evochi atmosfere cozy e autunnali sul proprio bujo e dove cercare ispirazione se non nelle nostre serie tv autunnali preferite? Gilmore Girls (Una Mamma Per Amica) è tra le serie tv più iconiche in autunno e in tantissimi (io) iniziano il rewatch annuale proprio in questo periodo. Coffee (coffee, coffee), citazioni iconiche e atmosfere che cambiano nel corso delle stagioni, rendono la realizzazione di pagine a tema molto intuitivo. Puoi prendere ispirazione dagli elementi più visivi della serie. Disegna tazze di caffè di Lukes, librerie o, perché no, il salotto di Lorelai. Se preferisci le foto, ritaglia frame della serie iconici e scrivi sotto le citazioni. Crea pagine a tema Fireflight Festival, Dance maraton o Hay Bale Maze.

Se non ti piace questa serie o non l’hai mai vista (what?), ci sono molti altri film o show che possono rasmettere lo stesso mood. Practical Magic e Sabrina the Teenage Witch, Twilight sono perfetti per entrare nel mood “spooky”. When Harry Met Sally… e You’ve Got Mail sono ideali per celebrare il Meg Ryan Fall. Desperate Housewives non è noto per le sue atmosfere autunnali, ma è una serie romantic-crime dai colori intensi che evoca nostalgia e trasmette senso di calore – la sto guardando per la prima volta nel 2025, shh.

5. Caffè e tazze

Se sei un amante del caffè in tutte le sue forme, sembra più che giusto dedicargli un intero tema sul tuo bullet jounal. Settembre, mese di nuovi inizi, è un periodo che richiede grandi quantità di caffè (vero?), questo tema sembra più che adatto. Moka, cappuccini, latte art, chicchi sparsi per le pagine, tazze fumanti e citazioni legate al mondo del caffè aiutano a entrare nel mood. La palette ideale include tonalità marroni, beige, crema e tocchi di oro per rendere le pagine ancora più invitanti e cosy.

Ho realizzato diversi temi dedicati al caffé, ma quello per settembre 2020 è il motivo per cui ho imparato a disegnare cappuccini ed espresso con gli acquerelli. Ho realizzato anche un tutorial molto semplice, guardalo qui

6. Scrapbooking autunnale

Lo scrapbooking è uno stile perfetto per il mese di settembre, perché permette di catturare l’atmosfera di inizio autunno con diversi materiali e “media”, da mixare in modo creativo. Ritagli di riviste, fotografie stampate, carta riciclata, washi tape e sticker, possono essere usati per fare . Ogni dettaglio diventa un tassello che contribuisce a creare un collage suggestivo, capace di trasmettere le sensazioni del periodo.

Questo approccio permette di trasformare il bullet journal in un vero e proprio diario visivo. Le pagine non solo aiutano a organizzare impegni e progetti, ma custodiscono ricordi e ispirazioni legati al mese. Puoi inserire un biglietto di un evento, una foglia secca raccolta durante una passeggiata o una frase che ti rappresenta: ogni pagina diventa così unica e personale, da sfogliare nel tempo come un piccolo album di vita quotidiana.

idee journaling settembre scrapbooking autunnale

Stili per ispirare il tuo bullet journal di settembre

Oltre alla scelta del tema, settembre può essere il momento giusto per sperimentare con lo stile, così da rendere il bullet journal ancora più personale e vicino al tuo modo di vivere questo mese. Approcci, diversi possono trasformare le pagine in qualcosa che va oltre la semplice organizzazione.

Il junk journaling aiuta a celebrare la quotidianità, utilizzando “materiali di scarto” (junk, appunto) come decorazione. Colleziona biglietti del treno, scontrini, carte da imballaggio o ritagli di riviste, che possono far parte della pagina, raccontando in modo autentico le avventure vissute, come frammenti di vita incollati tra le righe.

Lo scrapbooking, invece, è più creativo e giocoso, fatto di ritagli, stickers, fotografie e washi tape. I piccoli collage sono usati per riempire gli spazi vuoti delle pagine, per rendere più vintage o colorate.

Infine, i doodle o le lineart possono aiutare a decorare le pagine con pochi tratti semplici. I disegni sono realizzati in pochi tratti, semplici e continui. In base alle preferenze possono essere colorati o lasciati bianci, per creare un effetto più minimalista. Non è il mio stile preferito (e chi l’avrebbe mai detto), ma a volte si ha bisogno di pagine essenziali che lasciano respirare la scrittura.

Modi diversi di raccontare settembre, da scegliere in base al tuo umore e alla storia che vuoi affidare alle pagine del bullet journal.

Pagine aggiuntive per il mese di settembre

Oltre alle pagine immancabili sul bullet journal, è sempre interessante inserire alcune pagine adatte al tema. Che siano utili, aesthetic o una via di mezzo, sperimentare con diverse pagine aggiuntive può essere interessante per rendere più interattivo e sempre diversa la nostra esperienza.

  • Vision board del mese: per raccogliere immagini, parole chiave e colori che rappresentano il mese. Dagli outfit agli obiettivi da raggiungere. Puoi aggiungere ritagli di riviste, stickers o piccole illustrazioni per catturare il mood del mese.
  • Tracker: abitudini, sonno, movimento, momenti di self-care, monitora quello che vuoi durante il mese di settembre. per Scegli le icone per tenere traccia delle tue abitudini e rendi il tutto più autunnale con piccoli doodle, per rendere il tracking delle abitudini anche bello da vedere.
  • Serie, libri, film: tieni traccia e ricordati i tuoi episodi e capitoli preferiti. Una pagina di questo tipo può essere utile per ricordarsi delle frasi più belle o dei momenti più iconici di una serie tv.
  • Bucket list d’autunno: che sia una persona con i piedi per terra o una sognatrice, la bucket list è un modo sempre interessante di vivere un mese o un periodo. Scrivi piccole attività da fare nel periodo e decora la pagina con sticker o illustrazioni che ricordino queste attività.

E a propostito di Bucket List, ho creato un printable con illustrazioni originali. Puoi usare il file per creare la tua, ma non per venderlo o usarlo in modo fraudolento. Ecco il link al post Patreon, da cui potrai scaricare il file gratuitamente.

Il bello del bullet journal è che non ha regole fisse: puoi renderlo funzionale e minimal, o trasformarlo in un diario creativo ricco di dettagli. A settembre lasciati guidare dall’atmosfera autunnale, dai tuoi interessi e dalle tendenze più attuali. Che tu scelga un tema ispirato alle serie tv, un mood accademico o uno stile junk journaling, il tuo taccuino diventerà un alleato prezioso per vivere al meglio il mese.

Seguimi su Instagram e fammi sapere il tema che sceglierai.

Publish date

09/03/2025

Post author

bridgetsjournal

0 commenti

Potrebbe interessarti:

Ti spiego cos’è il Bullet Journal

Ti spiego cos’è il Bullet Journal

Bullet Journal: che cos'è esattamente? Hai sentito Parlare di Bullet Journal, ma non sai cosa sia o come utilizzarlo?Ecco tutto quello che devi sapere sul metodo Bullet Journal, Ryder Carroll e l'invenzione del Bullet Journal Ryder Carroll è un product designer...

leggi tutto
Idee per il Bullet Journal a Maggio

Idee per il Bullet Journal a Maggio

Ogni mese la stessa storia: che tema scelgo per il bullet journal? Se sei in cerca di ispirazione e idee per le pagine del Bullet Journal di maggio e non sai da dove iniziare, devi sapere che è il mese perfetto per lasciarsi ispirare da natura, attività all’aria...

leggi tutto